Sono indennizzabili tutte le malattie professionali anche se non previste dalle apposite tabelle.
La legge ha predisposto un elenco di malattie indennizzabili contenute in apposite tabelle. Tuttavia, queste malattie incluse nella tabella non sono le sole indennizzabili.
Per le malattie non comprese nella tabella, il lavoratore deve provare che la malattia è conseguenza delle prestazioni lavorative.
Qual è la misura di tale indennizzo?
Il lavoratore percepisce un'indennità che varia dal 100% al 60% della retribuzione media percepita dal lavoratore nei 15 giorni precedenti all’infortunio.
In altri casi il lavoratore ha diritto a percepire una rendita se la malattia professionale abbia comportato un’inabilità permanente di grado superiore al 16%.