I pensionati possono richiedere il proprio Cud tramite internet, oppure richiederlo presso gli uffici postali a pagamento e gratis nei centri C.a.f.


Possono, altresì, scegliere di rivolgersi ad un ufficio postale e farselo stampare; dovranno, però, pagare la somma di euro 3,27 euro.

Questa possibilità è data a tutti coloro che hanno difficoltà ad espletare tale incombente.
L'Inps da quest’anno deve privilegiare il canale telematico per la consegna della certificazione unica dei redditi.
L’Inps specifica che il documento può essere richiesto anche tramite indirizzo di posta elettronica ordinaria e l'istituto provvederà a inviare il Cud.
Fino all'anno scorso il Cud veniva inviato per posta al domicilio dei pensionati.
La novità non è stata accolta nel migliore dei modi, tenuto conto che la maggior parte dei pensionati non ha grande dimestichezza con internet.
Il certificato viene rilasciato gratuitamente dai Caf.