Contribuenti esentati dal pagamento della Tasi.
I contribuenti Messinesi, già gravati dal pagamento dell’Imu sulla prima casa, non dovranno corrispondere il tributo sui servizi indivisibili, la ‘famosa’ Tasi.
I motivi dell’esonero sono da ricollegare al fatto che a Messina l’Imu è applicata con un’aliquota massima, pari al 10.6 per mille del valore catastale dell’immobile, ed è per questo motivo che diviene impossibile cumulare Imu e Tasi.
Verrà invece corrisposta per gli immobili messinesi non tassati e con aliquote nettamente inferiori rispetto a quella dell’Imu. Teniamo conto che la Tasi può avere un’ aliquota massima pari al 2,5 per mille.